I minorenni nella fascia di età tra i 14 e i 17 anni sono solo una parte di chi è detenuto (131 persone al gennaio 2022). Nella recente legge n. 117 del 2014 si è infatti innalzato dai 21 ai 25.. Abbiamo spiegato che il minorenne può finire in carcere minorile, ma solo se abbia compiuti i quattordici anni: al di sotto di tale soglia d'età, non può essere costretto alla prigione. Abbiamo anche detto che gli istituti penali minorili sono strutture separate dai penitenziari per maggiorenni e sono destinati ad ospitare solamente i minori di diciotto anni.

Sette detenuti evadono dal carcere minorile, due acciuffati

Carcere Beccaria, quinto evaso si costituisce in questura Milano Sky TG24

Giornata Solidale al carcere minorile di Quartucciu

Spedizione punitiva contro detenuto nel carcere minorile di Nisida IlGiornale.it

Carcere minorile di Torino, feriti 4 agenti penitenziari La Stampa

“Che ne sarà dell’excarcere minorile di

Rivolta nel carcere minorile di Catanzaro detenuti si barricano nel refettorio, scoppia il caos

Mai più bambini in carcere, nuovo regolamento penitenziario 01062022 Che giorno è

Al carcere minorile servono risposte rapide e strutturali Cantiere Bologna
I ragazzi del Beccaria un giorno nel carcere minorile di Milano. “Mare fuori? Macché”

Carcere minorile Beccaria di Milano, l'allarme del Garante dei detenuti ragazzi costretti a

Il Garante dei detenuti a Napoli potrà non essere napoletano cambia il regolamento per nuovo bando

Incendio nel carcere minorile di Torino tre detenuti ustionati ilGiornale.it

Il carcere minorile di Quartucciu gli spazi, i murales, i ragazzi sardiniapost

“Ai giovani non serve un carcere minorile”

Carcere minorile a casal di marmo roma Dago fotogallery

Casal del Marmo, materassi in fiamme intossicati tre ragazzi detenuti nel carcere minorile
Carcere, torna in funzione l’istituto minorile di Firenze Redattore Sociale

Educare alla pena. Il lavoro di un educatore in un carcere minorile. Annalisa Falcone

Il carcere minorile di Quartucciu gli spazi, i murales, i ragazzi sardiniapost
L'associazione Antigone, che si occupa della tutela dei diritti delle persone che si trovano in carcere, ha pubblicato un rapporto sulla situazione delle carceri minorili in Italia. Tra le varie.. Gli IPM ospitano minorenni o ultradiciottenni, fino ai 25 anni, qualora il reato cui è riferita la misura sia stato commesso prima del compimento della maggiore età. Tali strutture hanno un'organizzazione funzionale a un'azione educativa sempre più integrata con gli altri Servizi della giustizia minorile e del territorio.